Il Peso dell' Acqua

Una bottiglia di plastica, un chiodo, nastro adesivo, sabbia,
un imbuto ed acqua.
questo il materiale occorente per
realizzare un esperimento per capire il peso dell'acqua.
Impariamo Divertendoci!!!



Progetto ORTO - Le Erbe Aromatiche



La zona orto è un microcosmo fatto di colori, odori e sapori, 
che ben si presta alla scoperta e all’apprendimento.
Con questo spirito gli alunni della 1°A e 1°B dell'I.C. Bozzaotra
 hanno partecipato ad un incontro 
  con Anthony Pollio Presidente di Coldiretti e 
Maria Cacace Consigliere Delegato alla Pubblica Istruzione.
Gli studenti parteciperanno ad una gara di progettazione per abbellire 
il punto verde della scuola con la creazione di un orto di erbe aromatiche.
Il progetto vincitore vedrà realizzato l'orto aromatico.
FORZA RAGAZZI!!!!!



L'ACQUA



L' acqua è incolore, insapore,
 inodore e non ha una forma propria.
Da questa idea è nata la voglia di fare insieme un viaggio 
del tutto speciale iniziato l’anno scolastico 2015/2016
 grazie alla collaborazione nata tra
 l'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense,
 la società GORI e l'AMP Punta Campanella.
Cercheremo di capire perché l’acqua è così fondamentale per noi
 e per gli esseri viventi in generale, 
Proveremo a giocare con lei usando i nostri sensi e 
sbirceremo dentro una goccia di acqua 
per capire cosa nasconde in tanta trasparenza.




La Materia e L'Ambiente



Nelle classi 3° Primaria plesso Don Milani dell'I.C. Bozzaotra
stiamo studiando la Materia.
Materia è dunque tutto ciò che occupa uno spazio 
e ha un suo peso. Può avere forme diverse.
Focalizzando l’attenzione dei bambini 
sullo stato in cui la materia si può trovare in natura:
 solido, liquido, gassoso 
abbiamo eseguito l'esperimento " La Lava Lamp"
che ha affascinato e meravigliato
i nostri piccoli ricercatori.



SERR - Il Diario dei Rifiuti




Mercoledì 1 febbraio in Aula Magna presso l' I.C.Bozzaotra 
si è tenuto l'incontro finale della Settimana Europea di Riduzione Rifiuti.
la 1°A, 1°B e 1°C hanno realizzato una cartellone raccontandolo
alla Dottoressa Bernando, Assessore all'Ambiente ed Ecologia di Massa Lubrense.




I ragazzi hanno compilato il DIARIO dei RIFIUTI
analizzando  la quantità di scarti
che produciamo nelle nostre case e riuniendo  tutti dati in istogrammi.
Il lavoro svolto è stato attento e accurato.
BRAVI! BRAVI! BRAVI!

2017 - siete pronti per un nuovo inizio?


Dopo la "breve" pausa Natalizia
ripartono le attività di educazione ambientale
 promosse dall'Amministrazione Comunale
 e dall' AMP Punta Campanella nelle scuole di Massa Lubrense.
Quest'anno Ecolubrafriendly affronterà percorsi e temi diversi.
Il tema Acqua grazie alla  collaborazione della GORI spa,
il tema Terra grazie alla collaborazione della Coldiretti sez. Massa Lubrense e dell' ArcleoClub ed 
il tema Ambiente e Riciclo con la collaborazione di Terra delle Sirene spa.




25 novembre - Giornata internazioniale contro la violenza sulle donne



DICIAMO NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano,
 bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, 
si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta.
Eve Ensle

L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense
 con il Sindaco Lorenzo Balducelli e l’Assessore alle Pari Opportunità ,
Dott.ssa Sonia Bernardo,
 fortemente sensibile a questa problematica 
ha installato per le vie del comune  delle sagome 
che evocano la figura femminile 
per non dimenticare le 60 donne 
 uccise in Italia dal partner o più spesso da un ex, da gennaio a giugno di quest’anno, come riporta una nota dell’ANSA.  .